Con l’introduzione della nuova normativa sugli eventi catastrofali, le imprese si trovano di fronte a un importante cambiamento nella gestione dei rischi legati a fenomeni naturali estremi come alluvioni, terremoti e frane. Questa regolamentazione mira a proteggere non solo le persone, ma anche il tessuto economico del Paese, garantendo continuità operativa alle aziende.
Chi Deve Adeguarsi?
La normativa prevede l’obbligo di copertura assicurativa per le imprese con sede in Italia e quelle estere con una stabile organizzazione in Italia iscritte al registro delle imprese. Queste devono stipulare entro il 31 dicembre 2024 polizze assicurative per danni a beni immobili aziendali (voce B-II, numeri 1, 2 e 3 dell’art. 2424 del Codice Civile – terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, iscritti a bilancio) causati da calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.
Condizioni per le coperture
Le polizze possono prevedere scoperti o franchigie fino al 15% del danno.
I premi devono essere proporzionati al rischio.
Implicazioni per le imprese
L’inadempienza nell’assicurazione comporta limitazioni nell’accesso a contributi, agevolazioni e sovvenzioni pubbliche, incluse quelle per eventi calamitosi.
Regolamentazione delle assicurazioni:
Le Compagnie assicurative possono offrire coperture in forma diretta, in coassicurazione o tramite consorzi approvati dall’IVASS.
L’IVASS può applicare sanzioni da €100.000 a €500.000 per rifiuto o elusione dell’obbligo di stipulare contratti.
Esclusioni dall’obbligo
Non si applica a beni immobili con abusi edilizi o costruiti senza autorizzazioni.
Esclusione per imprese agricole (art. 2135 del Codice Civile), soggette a regole diverse.
Esclusioni dall’obbligo
Non si applica a beni immobili con abusi edilizi o costruiti senza autorizzazioni.
Esclusione per imprese agricole (art. 2135 del Codice Civile), soggette a regole diverse.
Perché è cruciale agire ora.
La continuità aziendale è il cuore del tuo successo.
Eventi naturali imprevisti possono causare interruzioni operative, danni strutturali e perdite economiche significative. La nuova normativa non solo sottolinea l’importanza della prevenzione, ma rende necessaria un’adeguata pianificazione per evitare rischi futuri.
- Proteggi il tuo business: una polizza su misura ti garantisce risorse per ripartire rapidamente.
- Mantieni la fiducia dei tuoi clienti: l’operatività costante è un segno di affidabilità.
- Ottimizza i costi: incentivi fiscali rendono l’assicurazione un investimento sostenibile.
Richiedi una consulenza personalizzata.
Non lasciare che un imprevisto comprometta il tuo lavoro. Compila il modulo qui sotto per ricevere una consulenza gratuita: i nostri esperti analizzeranno la tua situazione e ti proporranno le migliori soluzioni per tutelare la tua impresa.
fissa un appuntamento
Il futuro del tuo business inizia oggi!
Adeguarsi significa essere pronti a qualsiasi sfida, senza interrompere la tua crescita.
Hai domande?
Contattaci subito e garantisci sicurezza e continuità alla tua azienda!
Queste misure mirano a proteggere le imprese dai rischi di calamità naturali e a garantire la sostenibilità economica del sistema assicurativo.
0 commenti