Diamo valore a ciò che conta!

0131 822892

Valore a ciò che conta!

a
M

Intermedia Insure

Contatto

Come possiamo aiutarti?

Come possiamo aiutarti?

8 + 3 =

Chiamaci

0131 822892

Monopattini Elettrici: Tutto sulla Nuova Normativa del Codice della Strada

Dic 18, 2024Assicurazioni0 commenti

Il 14 dicembre 2024 è entrata in vigore la LEGGE 25 novembre 2024, n. 177 che opera importanti modifiche anche in riferimento Codice della Strada, introducendo importanti modifiche per l’utilizzo dei monopattini elettrici in Italia.

Ecco le principali novità:

Obbligo di casco e assicurazione

Tutti i conducenti di monopattini elettrici, indipendentemente dall’età, devono indossare un casco protettivo conforme alle norme tecniche armonizzate UNI EN 1078 o UNI EN 1080. Inoltre, è obbligatoria un’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, come previsto dall’articolo 2054 del Codice Civile.

Ecco le principali novità:

Contrassegno identificativo (targa)

I proprietari di monopattini elettrici dovranno richiedere un contrassegno identificativo adesivo, plastificato e non rimovibile, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Tuttavia, per l’attuazione di questa misura, si attendono i decreti ministeriali che stabiliranno criteri e modalità di rilascio.

Limitazioni alla circolazione

La circolazione dei monopattini elettrici è consentita esclusivamente su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h. È vietato l’uso su marciapiedi, piste ciclabili e aree pedonali. I gestori dei servizi di noleggio sono tenuti a installare sistemi automatici che impediscano il funzionamento dei monopattini al di fuori delle aree consentite.

Requisiti tecnici

I monopattini devono essere dotati di indicatori luminosi di svolta e di freno su entrambe le ruote, avere una potenza massima del motore di 0,50 kW e non prevedere posti a sedere, poiché il conducente deve guidare in piedi.

Sanzioni

Le sanzioni per la mancanza di assicurazione o contrassegno identificativo variano da 100 a 400 euro. Per la circolazione in aree non consentite o senza casco, le multe possono essere più severe.

È importante notare che, sebbene alcune disposizioni siano già in vigore, per l’effettiva applicazione di altre, come l’obbligo del contrassegno identificativo, si attendono i decreti attuativi ministeriali. Pertanto, è consigliabile rimanere aggiornati sulle normative locali e nazionali per garantire un uso conforme e sicuro dei monopattini elettrici.

Hai già trovato la copertura perfetta per il tuo monopattino?

Chiedici un consiglio!

Post Relativi

Ultime Notizie

5 motivi per cui scegliere polizze personalizzate

5 motivi per cui scegliere polizze personalizzate

Nel mondo delle assicurazioni, la scelta della polizza giusta può fare la differenza tra una protezione adeguata e una copertura insufficiente. Spesso, le soluzioni standardizzate non tengono conto delle esigenze specifiche di ogni persona o azienda, portando a lacune...

Decreto Milleproroghe 2024

Decreto Milleproroghe 2024

Il *Decreto Milleproroghe 2024* ha posticipato al *31 marzo 2025* l'obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro i danni derivanti da *eventi catastrofali*, come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni. Questa proroga è stata necessaria per...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *