Il *Decreto Milleproroghe 2024* ha posticipato al *31 marzo 2025* l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro i danni derivanti da *eventi catastrofali*, come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.
Questa proroga è stata necessaria per permettere l’approvazione definitiva del *Decreto Cat Nat*, che stabilirà le modalità attuative della normativa, ancora in fase di definizione.
Chi è obbligato?
L’obbligo riguarda le *imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia*. Sono escluse, invece, le imprese agricole e le professioni, per le quali l’assicurazione resta facoltativa ma consigliabile.
Cosa copriranno le polizze?
Le coperture riguarderanno:
– *Terreni e fabbricati* ad uso commerciale o industriale.
– *Impianti e macchinari*.
– *Attrezzature industriali e commerciali* utilizzate per l’attività d’impresa.
Sanzioni per mancata adesione
Le imprese che non rispetteranno l’obbligo rischiano *sanzioni amministrative, l’esclusione da benefici pubblici* e l’*obbligo di regolarizzazione* della posizione.
Prossimi passaggi
Le aziende sono invitate a valutare tempestivamente le offerte assicurative per evitare ritardi. Tuttavia, è consigliabile attendere l’approvazione definitiva del *Decreto Cat Nat* per verificare i dettagli obbligatori richiesti.
Per proteggere al meglio il tuo patrimonio aziendale e garantire la conformità alle nuove normative, è fondamentale agire in anticipo.
Contattaci per scoprire le soluzioni assicurative personalizzate contro i rischi catastrofali e richiedere una consulenza gratuita.
Preparati ora per il futuro e metti al sicuro la tua attività!
0 commenti