Diamo valore a ciò che conta!

0131 822892

Valore a ciò che conta!

a
M

Intermedia Insure

Contatto

Come possiamo aiutarti?

Come possiamo aiutarti?

15 + 14 =

Chiamaci

0131 822892

Email

info@intermediainsure.com

Proroga dell’Obbligo di Polizze Catastrofali per le Imprese Italiane

Mar 31, 2025Assicurazioni0 commenti

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che differisce l’obbligo per le micro, piccole e medie imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Questo obbligo, inizialmente previsto per il 31 marzo 2025, è stato posticipato come segue:

Medie Imprese: nuova scadenza al 1° ottobre 2025.

Piccole e Micro Imprese: nuova scadenza al 1° gennaio 2026.

Per le grandi imprese, il termine rimane fissato al 1° aprile 2025; tuttavia, per un periodo di ulteriori 90 giorni, non si terrà conto dell’eventuale inadempimento dell’obbligo di assicurazione nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie a valere su risorse pubbliche, anche in relazione a eventi calamitosi e catastrofali.

Questa decisione è stata presa in risposta alle richieste delle associazioni imprenditoriali, che hanno evidenziato la necessità di più tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni. La proroga consente alle imprese di valutare attentamente le offerte assicurative disponibili e di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

È importante sottolineare che l’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali riguarda anche le micro e piccole imprese, che rappresentano oltre il 90% delle oltre 4,5 milioni di aziende attive in Italia, inclusi bar, ristoranti, negozi e piccole attività alberghiere. Le uniche imprese per le quali l’obbligo è stato posticipato al 31 dicembre 2025 sono quelle operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura. Sono escluse dall’obbligo le imprese agricole.

Le associazioni di categoria hanno accolto positivamente la proroga. Confesercenti, ad esempio, ha evidenziato che il rinvio permette non solo alle imprese di orientarsi meglio sul mercato assicurativo, ma offre anche al legislatore l’opportunità di chiarire e risolvere alcune criticità del provvedimento.

Conclusione

In conclusione, la proroga dell’obbligo di stipulare polizze catastrofali rappresenta un passo significativo per garantire che le imprese italiane possano adeguarsi in modo efficace e consapevole alle nuove normative, proteggendo al contempo le proprie attività dai rischi legati a eventi naturali avversi.

Vuoi scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze?

Contatta i nostri esperti per una consulenza senza impegno!

Post Relativi

Ultime Notizie

5 motivi per cui scegliere polizze personalizzate

5 motivi per cui scegliere polizze personalizzate

Nel mondo delle assicurazioni, la scelta della polizza giusta può fare la differenza tra una protezione adeguata e una copertura insufficiente. Spesso, le soluzioni standardizzate non tengono conto delle esigenze specifiche di ogni persona o azienda, portando a lacune...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *